Visualizzazione post con etichetta invito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta invito. Mostra tutti i post

martedì 5 giugno 2018

AL VIA….. ARDEA COMICS



Da oggi 4 giugno fino all’8,nei locali dell’I.C. Ardea II,  in via Campo di Carne sarà possibile visitare la mostra sul fumetto e leggere gli articoli scritti sul nostro giornale on line del BLOG “il GABBIANO” in tre D.
I bambini di oggi sono gli adulti di domani, per questo bisogna aiutarli ad essere creativi ad adattarsi alle nuove situazioni, ai cambiamenti del mondo senza frustrazioni, sicuri di trovare una risposta in modo originale,abituati al confronto e alla collaborazione con gli altri senza pregiudizi, ma con il proprio spirito critico.
CONSERVARE LO SPIRITO DELL’INFANZIA DENTRO DI SE’ PER TUTTA LA VITA, VUOL DIRE CONSERVARE LA CURIOSITA’ DI CONOSCERE, IL PIACERE DI CAPIRE, LA VOGLIA DI COMUNICARE”.
Nel nostro I. C. si cerca  di rispondere a queste esigenze con progetti originali per scavalcare quel modus operandi della vita quotidiana di ogni studente non privo di difficolta’ nel nostro territorio, per aiutare gli alunni nella crescita delle varie tappe evolutive a capire l’importanza delle loro esperienze e delle scoperte, imparando a osservare il percorso che li ha portati ad acquisire nuove conoscenze. In questa ottica di inclusione che mette accanto ragazzi brillanti, ragazzi con diverse abilità e ragazzi problematici (BES, ADHD, ecc.), si è andato sviluppando in questi anni il nostro progetto “Area a rischio” per tutti i ragazzi che si possono trovare in presenza di qualche disagio che, quando non vengono espressi o manifestati, possono creare dei disagi che si ripercuotono sull'apprendimento e sul comportamento. L’insuccesso scolastico, avviene,quando gli studenti non riescono a dispiegare il loro potenziale d’apprendimento nelle varie discipline attraverso un adeguato e personalizzato metodo di studio. Avviene così il distacco dalla scuola che si manifesta in un primo momento con il disinteresse, successivamente, con disturbi comportamentali, aggressività nei confronti dei docenti, dei compagni, dei suppellettili della scuola. La scuola viene vissuta come obbligo dei saperi, impartito dalle famiglie e dalla società e non viene vissuta come affermazione e acquisizione dei saperi per realizzarsi come persone.
In considerazione di quanto descritto sopra è stato approntato insieme ai miei colleghi (Prof.ssa Colazza e Mottini,  Prof. Baldolini, Belardinelli,Matteuccig e come esterno il Prof. Giovanni Foglia) per il terzo anno consecutivo il Blog “IL GABBIANO”. Questo laboratorio giornalistico ha permesso ai nostri scrittori in erba di costruire un giornale online  utilizzando tecnologie informatiche per ricerca di informazioni sull'argomento prescelto con relative foto e di scrivere gli articoli utilizzando codici, termini e tecniche proprie del linguaggio giornalistico.
Questo ha naturalmente visto aumentare la presenza e la partecipazione di quegli alunni che di solito non hanno mai trovato una collocazione per poter esprimere le loro capacità e le loro emozioni e che alle volte, per gli argomenti trattati e vissuti dagli stessi alunni, hanno lasciato perfino noi insegnanti senza parole.
Degno di nota è anche il gran numero di visitatori che accanitamente segue il social, unitamente  alla pagina face book “Il GABBIANO” che l’accompagna che tiene vivo l’interesse anche nella pausa estiva e con un maggior numero di estimatori.
Il secondo laboratorio ideato e’ stato  qualcosa di veramente coinvolgente. L’intento è stato fornire a tutti gli alunni strumenti per mediare l’apporto esperienziale ed emozionale attraverso il “MONDO del FUMETTO” con la volontà di realizzare un lavoro di storie condivise, il più possibile includenti sia per alunni con diverse abilità sia BES che DROP OUT del nostro I.C.
Il nostro esperto è stato il prof. Antonio Guzzardo.