venerdì 20 maggio 2016

KEPLER: SCOPERTI NUOVI PIANETI


In questi ultimi giorni la Nasa ha dichiarato di aver scoperto, grazie al telescopio spaziale Keplero, circa 1284 nuovi pianeti, detti Esopianeti, di cui 9 sono abitabili. Il numero dei mondi alieni, cioè al di fuori del Sistema Solare, è arrivato a 3200. La Nasa l’ha definita come “la più ampia scoperta di pianeti.” Di tutti questi, 900 hanno una natura rocciosa simile a quella della Terra, ma andarla a verificare di persona sarebbe complicato, perché si trovano a 475 mila Anni Luce di distanza da noi. 12 di questi pianeti sono stati considerati GEMELLI della Terra e potrebbe anche essere presente dell’acqua. Questo comporta un maggiore interesse da parte degli scienziati a migliorare i loro studi ed i loro strumenti di ricerca; addirittura alcuni studiosi dicono che potrebbero esserci più pianeti che stelle. Uno dei prossimi obiettivi è quello di analizzare l’atmosfera dei nuovi pianeti, alla ricerca di nuove tracce di vita, e di esplorarli con “occhi diversi”, cioè con un nuovo telescopio, Tess, che a partire dal 2018 sostituirà Kepler. 

Gaeta, Melis, Ciaramaglia 2^A

giovedì 19 maggio 2016

La palla rilanciata





Torneo di palla rilanciata della I media  I.C.Ardea2


Questo è il primo anno che si è svolto un torneo di palla rilanciata presso il nostro IC.
E’ un gioco molto simile alla pallavolo, con postazioni definite e solo il giocatore centrale può tirare nel campo avversario con l’obbiettivo di fare punto.
Dopo avervi spiegato per sommi capi come si svolge il gioco, passiamo alle interviste dei ragazzi di I media delle due squadre avversarie (ID e IF) che sono arrivate in finale.

Ecco i pensieri dei ragazzi finalisti

1D: Motta Yasmim
1: Com’è arrivare in finale?
Se penso alle aspettative iniziali, sapere di essere ad un passo dalla vittoria è come sapere di aver raggiunto l’obbiettivo in cui speravo.

2: Cosa pensi della squadra avversaria?
Sicuramente è una squadra molto forte perché è riuscita ad arrivare in finale.

3: Che sentimenti provi in campo?
Provo molta ansia per il risultato ed ho paura di commettere errori.

1F: Sabatini Leonardo
1: Come sarebbe vincere la finale?
Sarebbe bello per prendersi una rivincita sulla 1D che ci ha battuto nel torneo di Dodgeball.

2: Cosa pensi della tua squadra?
Forse dovremmo fare più gioco di squadra ed essere più uniti.

3: Che sentimenti provi dopo le partite?
Dipende, in caso di vittoria sono soddisfatto, nel caso contrario  sono irritato, perché penso che avremmo potuto fare meglio e cerco di analizzare la partita con i miei compagni.

Vergati Noemi
1: Come sarebbe perdere la finale?
Sarebbe molto deludente arrivare in finale e perdere ad un passo dalla vittoria.

2: Cosa pensi della squadra avversaria?
Penso che sia molto abile anche perché è il secondo torneo  dove arrivano in finale (prima dodgeball e poi palla rilanciata).

3: Che sentimenti provi prima della partita?
Provo molta ansia perché non so come potrebbe andare la partita, ma sono sempre convinta di riuscire a vincere.

Bene, per il momento è tutto, il seguito al dopo partita e… vinca il più forte!


La redazione “Il Gabbiano”.