martedì 10 gennaio 2017

Alternanza scuola-lavoro il liceo Chris Chapell di Anzio punta dritto su Ardea II



Una esperienza formativa innovativa per unire sapere e saper fare, orientare le aspirazioni degli studenti e aprire didattica e apprendimento al mondo esterno. Perché l’unica risposta strutturale alla disoccupazione è una scuola collegata con il mondo del lavoro. L’alternanza scuola-lavoro, obbligatoria per tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, anche nei licei, è una delle innovazioni più significative della legge 107 del 2015 (La Buona Scuola) in linea con il principio della scuola aperta. A tale principio si è ispirata la convenzione tra gli Istituti di Anzio ed Ardea che ha visto dal 12 al 16 dicembre 2016 numerosi studenti del Liceo Umanistico varcare le soglie dell'Istituto Comprensivo Ardea II scuola Infanzia e Primaria. I ragazzi dopo essere stati informati sugli aspetti normativi e burocratici che investono quotidianamente la vita scolastica, sono stati accolti e resi attivamente partecipi alla vita delle classi a cui sono stati assegnati. In generale hanno partecipato alla realizzazione degli scenari, preparazione delle recite e dei lavoretti in occasione del santo Natale, hanno partecipato attivamente a tutte le attività programmate; il rapporto con i piccoli è stato positivo e hanno manifestato molta curiosità riguardo le strategie educative da adottare per gli interventi sugli alunni che ne richiedevano l'aiuto. L'esperienza è stata molto positiva e ben accetta ai bambini stessi che hanno visto in questi giovani figure di supporto e un'opportunità in più di soddisfare i propri bisogni didattici. I dirigenti scolastici prof. Enrico Raponi e la Prof.ssa Daniela Gaspodini soddisfatti della buona riuscita dell'evento aspettano con entusiasmo il prossimo marzo affinché gli studenti concludano con un'altra settimana di lavoro il bel percorso intrapreso tra le due scuole.



venerdì 25 novembre 2016

Settimana del Piano Nazionale Scuola Digitale-25/30 novembre


Il MIUR con la nota n. 1560 del 18/11/2016, ha organizzato, insieme alle scuole, la settimana del PNSD, dal 25 al 30 novembre 2016.

“La settimana ha lo scopo di sensibilizzare le comunità scolastiche, promuovendo una riflessione sul percorso di crescita sull’innovazione digitale, attraverso i contenuti e le azioni del Piano e prevede la realizzazione di molteplici azioni a livello territoriale” (nota MIUR).

Il nostro Istituto ha colto questa opportunità e, nelle giornate del 28-29 novembre, ha organizzato attività che coinvolgono gli alunni della scuola dell’infanzia in attività di coding con il tutoraggio dei ragazzi della scuola secondaria. Inoltre, docenti Animatori Digitali delle scuole presenti sul territorio, associazioni, esperti, genitori, funzioni strumentali, avranno la possibilità di partecipare ad un “#Caffè Digitale” dove si rifletterà sulle azioni di innovazione digitale, attivate e da attivare dagli Istituti Comprensivi di Ardea.

Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), pubblicato il 27 ottobre 2015, è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale.

Il documento ha funzione di indirizzo; punta a introdurre le nuove tecnologie nelle scuole, a diffondere l’idea di apprendimento permanente (life-long learning) ed estendere il concetto di scuola dal luogo fisico a spazi di apprendimento virtuali.

http://www.icardea2.gov.it/piano-nazionale-scuola-digitale/

animatore digitale
Marina Nassuato