giovedì 25 maggio 2017

Blue Whale il gioco della morte


Blue Whale è un “gioco” assurdo che ha portato al suicidio più di 150 adolescenti. Nasce in Russia e il suo ideatore sarebbe Budelikin Philip, ex studente di psicologia, che, dopo essere stato espulso dall’università è stato arrestato. Budelikin ha dichiarato di non essersi pentito ed ha creato il gioco per eliminare dalla società elementi che riteneva deboli e inutili. Il gioco consiste nel contattare adolescenti attraverso profili falsi proponendo loro una sfida al giorno per cinquanta giorni. L’episodio più citato è il suicidio di Rina Palenkova, una sedicenne russa che prima di morire ha pubblicato delle foto e dei video su VK (Facebook Russo). Palenkova è diventata una specie di simbolo del fenomeno online, già diffuso su VK, all’interno del quale si identificava nella sigla “F57”. Sembra che l’F57 sia il nome di un gruppo nella quale si raccoglievano contenuti inquietanti e testimonianze di utenti con pensieri suicidi. Gli ultimi due casi di suicidio risalgono proprio a poco fa dove due ragazze, Yulia Konstantinova e Veronika Volkova , rispettivamente di quindici e sedici anni, sono state trovate morte in un condominio. Ora vi elenchiamo alcune delle 50 regole di questo gioco:
·        Incidersi sulla mano con il rasoio “F57” e inviare una foto al curatore;  Alzarsi alle 4.20 del mattino, guardare video psichedelici e dell’horror che il curatore invia;Tagliarsi il braccio con un rasoio lungo le vene, ma non tagliarsi troppo profondamente. Solo tre tagli, poi inviare una foto al curatore;    Delle sfide misteriose;  Incidersi sulla mano con il rasoio “F57”; Alzarsi alle 4.20 del mattino e recarsi sul tetto di un palazzo altissimo;  Incidersi con il rasoio una balena sul braccio;   Guardare video psichedelici e dell’orrore tutto il giorno;  Ascoltare la  musica che i curatori inviano; Tagliarsi il labbro;  Passarsi un ago sulla mano più volte;  Stare sul cornicione di un palazzo altissimo per diverso tempo;Salire su una gru o almeno provarci; Andare su un tetto e sedersi sul bordo con le gambe a penzoloni;Sfida misteriosa; Il curatore comunicherà  la data della loro morte e dovranno accettarla; Alzarsi alle 4.20 del mattino e recarsi sui binari di una stazione ferroviaria;      Non parlare con nessuno tutto il giorno;  Dal 30° al 49° giorno: svegliarsi alle 4.20 del mattino, guardare video satanici e horror, ascoltare la musica che il curatore manda, farsi diversi tagli, parlare ad una balena; Cinquantesimo giorno: buttarsi dal palazzo più alto della città, quindi suicidarsi. Se non vengono rispettate tutte le regole, spesso si riceveranno delle minacce, soprattutto riguardo la propria famiglia. Il nome del gioco deriva dallo spiaggiamento delle balene che, sbagliando rotta, si arenano e perdono la vita. Inoltre circola in rete un’applicazione chiamata “Blue Whale, la

mercoledì 11 gennaio 2017

ISCRIZIONI APERTE PRESSO L'I.C. ARDEA II PER L'ANNO SCOLASTICO 2017/18


Le iscrizioni per l’a.s. 2017/2018 alle classi prime della scuola primaria e secondaria di primo grado si effettueranno esclusivamente online, dalle ore 8:00 del  16 gennaio alle ore 20:00 del 6 febbraio 2017.
Le famiglie potranno effettuare la registrazione sul sito www.iscrizioni.istruzione.ia partire dal 9 gennaio 2017. In caso di difficoltà, la segreteria offrirà un servizio di supporto e assistenza per le famiglie, durante il seguente orario di ricevimento attivo dal 16 gennaio fino al 15 febbraio 2017:
  • Mercoledì e giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
Per la scuola dell’infanzia, l’iscrizione avverrà nello stesso periodo ma con la normale modalità cartacea, unicamente presso la segreteria dell’Istituto, in orario di ricevimento (Mercoledì e giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30).
Per il perfezionamento delle domande di iscrizione, esclusivamente per la scuola dell’infanzia, si richiede la seguente documentazione:
  1. n. 2 fototessera
  2. Fotocopia Codice Fiscale per i bambini nati all'estero
Si informano i genitori che non sarà possibile accogliere istanze di iscrizioni di bambini di età inferiore a tre anni per indisponibilità di locali e dotazioni idonee sotto il profili dell’agibilità e funzionalità, tali da rispondere alle diverse esigenze dei bambini di età inferiore a tre anni, così come previsto dal comma 2 dell’art. 2 del D.P.R. 89/2009. 
Ricordiamo i codici meccanografici della scuola
  • codice meccanografico Istituto principale: RMIC8DA006
  • codice meccanografico Scuola secondaria di primo grado: RMMM8DA017
  • codice meccanografico Scuola primaria via Tanaro: RMEE8DA018
  • codice meccanografico Scuola infanzia codice principale: RMAA8DA002
N.B.Le iscrizioni online per l’a.s. 2017/2018 sono riservate alle classi PRIME della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado.

Si precisa pertanto che per l’iscrizione alle classi successive alla prima si procede d’ufficio.

Sito predisposto per le iscrizioni: MIUR-ISCRIZIONI ONLINE
https://www.icardea2.gov.it/iscrizioni-a-s-2017-2018